Perché installare un impianto nella tua azienda?

RISPARMIO IN BOLLETTA

Riduzione in bolletta dal 30% fino al 80% a seconda del sistema installato

VALORE DELL’IMMOBILE

Aumento del valore sul mercato e aumento della classe energetica

ECOSOSTENIBILITÀ

Riduzione delle emissioni di CO2

VALORE AGGIUNTO DELL’AZIENDA

Benefici in termini di immagine e di valore percepito

Quali agevolazioni sono disponibili al momento?

INDUSTRIA 5.0

Benefici offerti e requisiti di accesso

Beneficio sotto forma di credito d’imposta
Complessivamente sono disponibili 6,3 miliardi di euro

Il credito d’imposta è determinato sulla base delle spese agevolabili per gli investimenti e della percentuale di riduzione dei consumi energetici.

– per investimenti fino a 10 milioni il credito d’imposta varia dal 35% al 45%
– per investimenti da 10 a 50 milioni il credito d’imposta varia dal 5% al 15%

È inoltre prevista una maggiorazione della base di calcolo del credito d’ imposta nel caso di utilizzo di moduli fotovoltaici UE ad alta efficienza energetica.

Sono ammissibili al beneficio i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025

Sono ammissibili al beneficio i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025 aventi ad oggetto investimenti effettuati in uno più beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa, tramite i quali è conseguita una riduzione dei consumi energetici complessiva della struttura produttiva, o di specifici processi interessati

Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.

Interventi ammessi

Rientrano tra i beni di cui all’allegato B alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, ove specificamente previsti dal progetto di innovazione, anche:

a) i software, i sistemi, le piattaforme o le applicazioni per l’intelligenza degli impianti che garantiscono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell’energia autoprodotta e autoconsumata, o introducono meccanismi di efficienza energetica, attraverso la raccolta e l’elaborazione dei dati anche provenienti dalla sensoristica IoT di campo (Energy Dashboarding);
b) i software relativi alla gestione di impresa se acquistati unitamente ai software, ai sistemi o alle piattaforme di cui alla lettera a).

Inoltre, sono agevolabili, nell’ambito dei progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici come sopra illustrata:

  • gli investimenti in beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo, a eccezione delle biomasse, compresi gli impianti per lo stoccaggio dell’energia prodotta;
  • le spese in attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.

SABATINI TER

Benefici offerti e requisiti di accesso

La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029.

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale o unità locale in Italia, che:

  • sono costituite in forma di società di capitali
  • sono impegnate in un processo di capitalizzazione
  • non annoverano tra gli amministratori o i soci persone condannate con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile

Sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore inerente alle attività finanziarie e assicurative

La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese

Interventi ammessi

L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni” (ossia a spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile), a “software e tecnologie digitali”.

Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.

NOLEGGIO OPERATIVO

Benefici offerti

Il noleggio operativo consiste nell’affitto a lungo termine di beni strumentali.

A differenza del leasing, il bene rimane di proprietà della società di noleggio, ma è l’azienda ad usufruirne corrispondendo un canone mensile/trimestrale.

Questo fa si che:

  • Il canone sia totalmente deducibile ai fine IRES e IRAP
  • Nessuna spesa iniziale
  • Nessuna esposizione bancaria e nessuna segnalazione in centrale rischi
  • Il bene non viene iscritto a bilancio
  • Rischi operativi sono a carico della società di noleggio

inoltre:

  • Con il risparmio immediato in bolletta e gli sgravi fiscali abbatti quasi totalmente il costo del canone
  • Al termine del periodo concordato di noleggio il bene può essere riscattato e diventa tuo
Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.

DECRETO FER X

Benefici offerti e requisiti di accesso
Interventi ammessi
Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.

COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI AUTOCONSUMO (comuni fino a 5000 abitanti)

Benefici offerti e requisiti di accesso

Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale, con l’obiettivo di sostenere l’autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili. Le risorse finanziarie rese disponibili per gli anni 2024 e 2025 sono complessivamente pari a 200 milioni di euro e, per ciascuna annualità, così ripartite:

– 80 milioni di euro alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
– 20 milioni di euro alle restanti Regioni o Province Autonome.

Possono accedere al Reddito Energetico le persone fisiche aventi i seguenti requisiti:

  • appartenenza a nucleo familiare con ISEE in corso di validità inferiore a 15.000 euro, oppure inferiore a 30.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico
  • titolarità di un valido diritto reale (proprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione) su aree e spazi pertinenziali ove andrà realizzato l’impianto fotovoltaico
  • essere intestatari del contratto di fornitura di energia elettrica nella residenza anagrafica del nucleo familiare
Interventi ammessi

Realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico.

Le agevolazioni del Reddito Energetico sono destinate esclusivamente agli interventi di installazione di impianti fotovoltaici a uso domestico in assetto di autoconsumo.

Gli impianti fotovoltaici devono essere realizzati esclusivamente da imprese che possiedono i requisiti previsti dall’art.8 del Decreto Ministeriale 8 agosto 2023, il Decreto REN. Efesto Building Solution è una di queste

Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.

CONTO TERMICO

Benefici offerti e requisiti di accesso

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 400 destinati alle PA.

Il Conto Termico finanzia fino al 65% delle spese sostenute per gli interventi di manutenzione sull’involucro e sugli impianti degli edifici che ne incrementano l’efficienza energetica.

Il Conto Termico finanzia inoltre il 100% delle spese per la Diagnosi Energetica e per l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) per le Pubbliche Amministrazioni e il 50% per soggetti privati, cooperative di abitanti e sociali.

Interventi ammessi

Gli interventi per le imprese comprendono:

  • Pompe di calore
  • Caldaie e stufe a biomasse
  • Solare termico
  • Scalda acqua a pompa di calore
  • Impianti ibridi a pompa di calore

Gli interventi per le pubbliche amministrazioni comprendono tutti quelli per le imprese, più:

  • Coibentazione
  • Infissi
  • Caldaie a condensazione
  • Sistemi schermatura e ombreggiamento
  • Sistemi efficienti di illuminazione
  • Building automation
Efesto BS per te

Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.