Benefici offerti e requisiti di accesso
Bonus ordinario per Abitazioni Principali
Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025: aliquota al 50%
Dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027: aliquota al 36%
Bonus ordinario per Abitazioni Principali
Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025: aliquota al 50%
Dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027: aliquota al 36%
Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.
Contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili.
PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa di almeno 2.500 GWh/anno.
L’impianto di produzione alimentato da fonti rinnovabili, per la cui realizzazione è richiesto il contributo in conto capitale, deve:
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa, nel limite del costo di investimento massimo di riferimento indicato nel Decreto CACER:
Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.
Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale, con l’obiettivo di sostenere l’autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili. Le risorse finanziarie rese disponibili per gli anni 2024 e 2025 sono complessivamente pari a 200 milioni di euro e, per ciascuna annualità, così ripartite:
– 80 milioni di euro alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
– 20 milioni di euro alle restanti Regioni o Province Autonome.
Possono accedere al Reddito Energetico le persone fisiche aventi i seguenti requisiti:
Realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico.
Le agevolazioni del Reddito Energetico sono destinate esclusivamente agli interventi di installazione di impianti fotovoltaici a uso domestico in assetto di autoconsumo.
Gli impianti fotovoltaici devono essere realizzati esclusivamente da imprese che possiedono i requisiti previsti dall’art.8 del Decreto Ministeriale 8 agosto 2023, il Decreto REN. Efesto Building Solution è una di queste
Efesto Building Solution ti segue in tutte le fasi del progetto, offrendoti un servizio al 100% “chiavi in mano”. Sopralluogo, progettazione, pratiche autorizzative e di connessione, pratiche edilizie e di detrazione fiscale, realizzazione dell’impianto, sino all’ottenimento del contributo.
Con Efesto BS non sei mai solo neanche dopo, perché ti offriamo monitoraggio, assistenza, supporto dedicato post vendita, polizze assicurative.